Il divieto europeo di test di prodotti cosmetici sugli animali è ora fortemente minacciato. Dobbiamo agire ora per salvare i cosmetici Cruelty Free. Abbiamo unito le forze con The Body Shop e le organizzazioni per la protezione degli animali per lanciare un appello affinché i consumatori firmino l'iniziativa dei cittadini europei - una petizione online formale che consente al pubblico di dire alle autorità europee ciò che gli interessa. Insieme a People for the Ethical Treatment of Animals (PETA), Cruelty Free Europe (CFE), Humane Society International (HSI), Eurogroup for Animals e European Coalition to End Animal Experiments (ECEAE)*, stiamo facendo una campagna per un milione di firme per salvare i Cosmetici Cruelty Free in Europa.
Dopo decenni di campagne – da parte di persone comuni, organizzazioni per la protezione degli animali e aziende, nel 2004 l'Unione Europea (UE) ha vietato i test di prodotti cosmetici sugli animali. Nel 2009 ha posto fine ai test sugli ingredienti dei cosmetici – e infine, nel 2013, l'UE ha vietato la vendita di tutti i prodotti cosmetici testati sugli animali. Questo divieto storico è diventata la regola d'oro per il cambiamento normativo nei paesi di tutto il mondo. Ma ora il divieto è a rischio.
I cosmetici cruelty free hanno bisogno del nostro aiuto
L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) propone nuovi test sugli animali per ingredienti che sono stati già utilizzati in sicurezza dai consumatori e manipolati nelle fabbriche per molti anni, compresi quelli utilizzati esclusivamente per i cosmetici. Se questi cambiamenti si verificassero, milioni di animali potrebbero essere sottoposti a test crudeli e non necessari. Questi cambiamenti non solo mettono a rischio il divieto di sperimentazione animale che dura da da otto anni, ma minacciano anche i progressi per vietare i test cosmetici sugli animali a livello globale entro il 2023, cosa che il Parlamento europeo chiede audacemente dal 2018.
Questo è inaccettabile. Abbiamo bisogno del tuo supporto per fermare tutto ciò.
Agisci ora per mantenere il divieto e salvare i cosmetici Cruelty Free in Europa
A livello globale, non testiamo sugli animali e siamo certificati Cruelty Free da PETA. Nel 2018 abbiamo adottato una politica che vieta qualsiasi test sugli animali su tutti i nostri prodotti, in qualsiasi parte del mondo. Grazie ad alternative scientifiche moderne, rilevanti per l'uomo e non animali, i test sugli animali non sono più necessari ed è per questo che utilizziamo approcci non animali per valutare la sicurezza dei nostri prodotti e ingredienti da oltre 40 anni. Gli scienziati della sicurezza li sviluppano e li utilizzano da decenni, quindi perché fermarsi ora?
All'inizio di quest'anno, abbiamo unito le forze con le organizzazioni per la protezione degli animali, la nostra società madre, Unilever, e altri marchi Cruelty Free per firmare insieme una lettera aperta ai presidenti della Commissione europea, del Parlamento e del Consiglio chiedendo che l'UE Cosmetics Animal Testing Ban sia confermato come previsto, senza che siano consentiti test sugli animali.
Ora abbiamo unito le forze con The Body Shop e le organizzazioni per la protezione degli animali per parlare apertamente contro i test sugli animali in Europa. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per ottenere 1 milione di firme sull'iniziativa dei cittadini europei il più rapidamente possibile. Dobbiamo inviare un messaggio chiaro secondo il quale le richieste dell'ECHA di nuovi test infrangono la promessa di un'Europa senza test sugli animali per i cosmetici e vanno contro i desideri dei cittadini dell'UE. Firma per sostenere questa causa e unisciti a noi per chiedere che la Commissione europea:
1. Protegga e rafforzi il divieto di sperimentazione animale dei cosmetici
Avvii modifiche legislative per ottenere la protezione di tutti gli ingredienti dei cosmetici senza nuovi test sugli animali, per qualsiasi scopo o in qualsiasi momento
2. Trasformi la normativa UE sulle sostanze chimiche
Garantisca la protezione della salute umana e dell'ambiente gestendo i prodotti chimici senza l'aggiunta di nuovi requisiti per la sperimentazione animale
3. Modernizzi la scienza nell'UE
Si impegni, prima della fine del suo attuale mandato, su una proposta legislativa che traccia una tabella di marcia per eliminare gradualmente tutti i test sugli animali nell'UE

Kristy Sparow, Getty Images
L'arte contro la sperimentazione animale
Abbiamo collaborato con l'incredibile muralista e attivista, Nina Valkhoff, per amplificare la nostra missione: stare con noi per porre fine ai test sugli animali e salvare i cosmetici cruelty-free in Europa.
Nota per le sue composizioni botaniche di animali rari e quasi estinti, le sue opere d'arte uniche hanno dato vita alla minaccia rappresentata dai nuovi requisiti di sperimentazione animale dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA). Dando il via alla nostra acquisizione paneuropea, il murales dinamico di Nina è stato rivelato nel centro di Parigi. La stessa accattivante opera d'arte è stata poi illuminata in punti di riferimento chiave a Berlino, Madrid e Milano, riempiendo le strade e i cieli con il nostro appello ad agire contro i test sugli animali in Europa.
Usiamo la scienza, non gli animali. Nessun animale dovrebbe soffrire e morire in nome della bellezza. Firma per sostenere e aggiungi il tuo nome all'iniziativa dei cittadini europei se sei d'accordo.
*in rappresentanza di oltre 100 organizzazioni per la protezione degli animali di 27 Stati membri dell'UE