Abbiamo unito le forze con Conservation International, un'organizzazione che opera in oltre 30 Paesi in tutto il mondo, per proteggere gli effetti benefici della natura. Insieme, stiamo lavorando per ristabilire la bellezza del nostro pianeta attraverso il Dove Forest Restoration Project. Per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, proteggeremo e risaneremo 20.000 ettari di foresta (un'area approssimativamente grande due volte la città di Parigi e l'equivalente di più di 3 milioni di alberi) nel Nord di Sumatra, Indonesia, nei prossimi 5 anni.
La nostra missione è parte di un'iniziativa leader nel settore che nasce dall'Unilever Climate & Nature Fund con un impegno di un miliardo di Euro per rigenerare la natura con azioni concrete. Questo progetto sarà quindi il primo passo verso un obiettivo più ampio cioè quello di rivitalizzare 1.5 milioni di ettari di territorio tra terra, foreste e oceani entro il 2030. Molto più territorio di quello che serve per coltivare gli ingredienti sostenibili utili per i prodotti della linea per la cura della persona di Unilever.
"Quando un brand come Dove prende a cuore il cambiamento climatico e la natura, il suo impatto è in grado di determinare un punto di svolta. Insieme, Dove, Conservation International ed il Governo Indonesiano, lavoreranno per proteggere e rimettere in salute il territorio, la fauna selvatica e supportare le comunità che vi abitano. Investimenti come il Dove Forest Restoration Project sono essenziali per cambiare la sorte del nostro pianeta e aiutare le generazioni future" - M. Sanjayan, CEO di Conservation International.
In accordo con l'UN Decade on Ecosystem Restoration – il movimento globale per risanare il nostro pianeta - il Dove Forest Restoration Project è una estensione del nostro storico impegno verso le persone ed il pianeta. Questo progetto include:
Risanare le foreste per un clima più stabile
Siamo impegnati a proteggere e ristabilire la bellezza del nostro pianeta per tutti mediante:
- Cattura di oltre 300.000 tonnellate di CO2 nell'aria ed evitandone il rilascio per oltre 200.000 tonnellate di emissioni e CO2.
- Accelerazione dei piani in atto per raggiungere un livello di deforestazione nullo all'interno della catena di fornitura delle materie prime entro il 2023 e le zero emissioni nette nella produzione di tutti i nostri prodotti entro il 2039
Noi di Dove sappiamo però che per essere realmente sostenibili dobbiamo anche aiutare il sostentamento delle comunità, inclusa la fauna selvatica, che chiamano casa il Nord di Sumatra.

Migliorare il sostentamento
Le foreste nel Nord di Sumatra non solo hanno un impatto positivo sul clima ma contribuiscono a proteggere la biodiversità della Regione. Proteggendo e risanando 20.000 ettari di foresta (l'equivalente di 3 milioni di alberi), supporteremo le comunità locali migliorando il sostentamento di 16.000 persone attraverso:
- Creazione di opportunità per le comunità agricole
- Promozione di metodi alternativi di sostentamento e rafforzamento delle comunità tramite la creazione di "infermieri delle foreste"
- Rafforzamento e trasmissione di nuove tecniche di sostentamento per il piccoli proprietari terrieri
Questo lavoro creerà una sinergia con l'impegno di Unilever nel Coalition of Sustainable Livelihoods partnership, con l'obiettivo di accelerare i sostentamento economico nel Nord di Sumatra.

Proteggere la fauna Selvatica
Proteggendo e ristabilendo alcune delle più grandi foreste nel Nord di Sumatra ci saranno anche benefici nella protezione della biodiversità come la protezione degli habitat di molte specie in via di estinzione come la tigre di Sumatra, il Sunda Pangolin, il Sumatran Clouded Leopard, il Malayan Tapir, il Black Sumatra Langur e la Sambar Deer. Il risanamento delle foreste non solo avrà un impatto positivo sulla fauna selvatica locale ma ridurrà anche l'impatto dei disastri naturali come le inondazioni e le frane.

Il Dove Forest Restoration Project si fonda sul nostro impegno nel prenderci cura del nostro pianeta. Abbiamo a cuore come i nostri prodotti sono fatti e quello che c'è al loro interno. Inoltre ci teniamo anche a migliorare la salute del nostro pianeta sforzandoci di operare nel modo più sostenibile possibile.
Adesso, più che mai, il nostro pianeta ha bisogno di cure. Insieme, ristabiliamone la bellezza.
