Può essere difficile identificare la scarsa sicurezza del proprio corpo e anche più difficile gestirla, e questo è il motivo per il quale la missione di Dove è aiutare coloro i quali supportano i giovani ad avere più sicurezza del proprio corpo.
Può essere difficile identificare la scarsa sicurezza del proprio corpo e anche più difficile gestirla, e questo è il motivo per il quale la missione di Dove è aiutare coloro i quali supportano i giovani ad avere più sicurezza del proprio corpo.
Il “Dove Global Beauty and Confidence Report”, commissionato da Dove nel 2016, ha rivelato che, nel mondo, quando le ragazze non sono a loro agio con il loro aspetto fisico:
• 8 su 10 scelgono attività importanti nella loro vita come dedicarsi ad amici o persone amate
• 7 su 10 smettono di mangiare o mettono a rischio la loro salute in altri modi
• 7 su 10 non esprimono la loro opinione in modo deciso o sono salde nella loro decisione
Forse tutto ciò non sorprende giacché il 70% crede che i media e la pubblicità stabiliscano standard di bellezza irrealistici.
Quando le ragazze si trattengono a causa del modo in cui pensano di apparire, perdono delle opportunità, e anche la società perde opportunità. Studi in Finlandia, Cina e Stati Uniti mostrano che le ragazze che pensano di essere sovrappeso, indipendentemente dal loro peso reale, hanno voti inferiori. L'impatto negativo della scarsa fiducia continua in età avanzata, con il 17% delle donne che afferma di non andare a un colloquio di lavoro e l'8% che perde opportunità di lavoro quando si sentono a disagio a causa del proprio aspetto fisico.
Dove crede che la bellezza debba essere fonte di fiducia, non di preoccupazione. Vogliamo un mondo libero dall’ansia legata all’aspetto fisico cosicché i giovani possono crescere come membri della società attivi e sicuri di sé.
Riconoscere la bassa autostima del proprio corpo
Quali sono i segni della bassa autostima del proprio corpo e immagine negativa del corpo? I giovani potrebbero sembrare eccessivamente concentrati sul peso o sulla loro forma fisica e lamentarsi di caratteristiche come il colore della loro pelle, o essere turbati in generale dal loro aspetto. Potresti averli sentiti parlare di bulli a scuola o potresti anche averli visti ossessionati dalle immagini di celebrità con gambe impossibilmente lunghe e corpi photoshoppati: standard di bellezza impossibili da raggiungere.
Potresti pensare a queste pressioni come parte del processo della crescita, e alcune di queste lo sono, ma quando i giovani non si sentono a proprio agio con sé stessi, allora non stanno raggiungendo il loro pieno potenziale.

La lotta contro la bassa autostima comincia qui
C’è molto che possiamo fare per aumentare l’autostima e la sicurezza verso il proprio corpo nei giovani.
Ci siamo impegnati nell’aiutare le ragazze a realizzare il loro potenziale ovunque, perciò ci siamo associati a ricercatori di punta ed esperti nei settori della psicologia, salute e immagine del corpo per fornire consigli per costruire la sicurezza di sé, risorse e attività. Questo materiale vi aiuterà a esplorare argomenti e soluzioni riguardo all’immagine del corpo e autostima con i i giovani che vi sono vicini.
Se siete docenti, date un’occhiata al nostro materiale del laboratorio “Dove Progetto Autostima", o se guidate un gruppo di giovani, abbiamo risorse progettate specificamente per questa categoria di figura. Per i genitori, abbiamo articoli e attività che aiutano la comprensione di argomenti chiave e la gestione della scarsa sicurezza del proprio corpo.
Troverete anche le risposte alle vostre domande sulla sicurezza nel proprio corpo e scarsa autostima nella sezione delle nostre “domande frequenti”.
Bibliografia:
The Dove Global Beauty and Confidence Report. Commissionato da Dove, 2016
Incorrect Body-image in Children and its Relationship to Body Weight, Acta Psychiatrica Scandinavica, 2007
Media Images, Body Dissatisfaction, and Disordered Eating in Adolescent Women, The American Journal of Maternal/Child Nursing, 2003
On Norms and Bodies: Findings from Field Research on Cosmetic Surgery in Rio de Janeiro, Reproductive Health Matters, 2010
Beyond Stereotypes: Rebuilding the Foundations of Beauty Beliefs, First Dove Global Study, 2006
Costing the Invisible, University of the West of England, 2014