Se avete poca fiducia e poca stima di voi stesse, la vostra negatività potrebbe avere un effetto indiretto su vostra figlia. Utilizzate la nostra checklist con le azioni da intraprendere per eliminare le autocritiche – e nello stesso tempo aumentare la fiducia di vostra figlia nel proprio corpo.
Hai un aprroccio negativo verso il tuo corpo?
Anche se ogni giorno ripetete alle vostre figlie che sono bellissime, quando vi sentono criticare costantemente il vostro corpo è probabile che alla fine si giudicheranno nello stesso modo, e questo potrebbe indebolire la loro autostima e farle preoccupare per il loro aspetto.
Quando si tratta di bellezza, le donne sono il critico peggiore di se stesse. Secondo il The Dove Global Beauty and Confidence Report redatto nel 2016, solo il 20 per cento delle donne nel Regno Unito hanno un'elevata stima del proprio corpo. "Mirror, Mirror" - resoconto di una ricerca pubblicata dal Social Issues Research Centre - rivela come le donne siano molto più critiche verso il proprio aspetto rispetto agli uomini, e molto meno propense ad ammirare ciò che vedono nello specchio.
"È necessario avere una maggiore coscienza dei commenti negativi che facciamo in merito al nostro corpo o del modo in cui critichiamo le nostre abitudini alimentari, in quanto questo senso di insicurezza può essere trasmesso alle nostre figlie," dice la dottoressa Phillippa Diedrichs, ricercatrice nel campo della psicologia della salute. "Sentirsi a proprio agio e valutare il proprio aspetto può essere complicato nella cultura di oggi, tuttavia più siamo positive ed attente verso noi stesse ed il nostro aspetto, più sarà facile per le nostre figlie sentirsi sicure nel proprio corpo."
Non insegnate l'autocritica alle vostre figlie
Se non fate parte del fortunato gruppo di una persona su cinque che ama il proprio aspetto, allora è arrivato il momento di considerare l'impatto che questo approccio negativo potrebbe avere su vostra figlia.
"Molte donne fanno questo tipo di commenti senza nemmeno rendersene conto, tuttavia questo può trasmettere un messaggo subliminale alle nostre figlie e far loro credere che sia naturale, persino giusto, per una donna essere così critica ed insoddisfatta nei confronti dl proprio corpo" dice la dottoressa.
Una recente indagine condotta dal parlamento del Regno Unito con il nome di Reflections on Body Image ha rilevato come commenti di questo tipo vengano poi raccolti e imitati dalle bambine. Un'ulteriore indagine sugli effetti negativi della pressione sociale ad essere magre esercitata sulle giovani, The Adverse Effects of Social Pressure to be Thin on Young Women: An Experimental Investigation of the Effects of "Fat Talk", ha mostrato come alle donne basti ascoltare qualcun'altra parlare in questo modo per tre/cinque minuti per sentirsi immediatamente più insicura.
Quindi cosa possiamo fare per evitare che anche le nostre figlie adottino questo atteggiamento?
The Adverse Effects of Social Pressure to be Thin on Young Women: An Experimental Investigation of the Effects of "Fat Talk

Come essere meno esigenti verso se stesse e sentirsi più sicure
Non è sempre facile cercare di avere un atteggiamento positivo nei confronti del proprio corpo di fronte alla propria figlia – soprattutto se non vi sentite in quel modo. Tuttavia, facendo uno sforzo per migliorare la fiducia in voi stesse, aiuterete anche lei a sentirsi più sicura nella sua pelle.
Quando vi sarete liberate dei commenti negativi, cercate di essere positive. Se vi piace la forma dei vostri fianchi o la forza che vi sentite dopo la lezione in palestra, ditelo. Se pensate che il nuovo taglio di capelli o il vestito vi stia bene, o di essere una persona affettuosa e simpatica, fatelo notare. Magari in un primo momento vi sentirete un po' in imbarazzo, ma questa nuova e più sicura versione di voi stesse farà miracoli per la vostra autostima – e anche per quella di vostra figlia.