Durante l’adolescenza, vostro figlio può non voler “emergere”, ma non c’è alcun bisogno che faccia finta di essere qualcosa che non è. Utilizzate la nostra checklist di azioni per aiutare vostra figlia o vostro figlio a resistere al condizionamento del gruppo e apprezzare il suo vero io.
Il condizionamento del gruppo durante l’adolescenza
Può essere scoraggiante trovarsi, anche da adulto, in una situazione in cui non conosci nessuno. I giovani scatenano una battaglia interna quando vengono catapultati in questa condizione: desiderano disperatamente sentirsi parte della comunità e "adattarsi", ma allo stesso tempo cercano di esprimere la loro individualità e il loro stile personale.
"Penso che a scuola Kirsty subisca un condizionamento del gruppo su look e vestiti", afferma mamma Elena. "Fin dalla pubertà e frequentando la scuola secondaria è diventata molto ansiosa rispetto al suo look e penso che abbia intenzione di apparire "proprio come i suoi amici”.
La tendenza che i giovani hanno di giudicare l’aspetto esteriore
“Cerchiamo di essere realistici: quando le ragazze entrano in una stanza, si controllano a vicenda", afferma la dottoressa Tara Cousineau, coach di autostima, "In questo momento della sua vita vostra figlia nota i diversi tratti emotivi e fisici dei suoi coetanei, paragonandosi ai suoi amici, iniziando a giudicarli come desiderabili o indesiderabili. Ciò viene amplificato dai media, dalle riviste e dai film. Tutto ad un tratto il valore di un certo tipo di aspetto e personalità viene enfatizzato"
Cominciare una nuova scuola o entrare in una nuova squadra sono situazioni in cui questi confronti vengono alla ribalta. I giovani possono iniziare a sperimentare look, lessico e comportamenti sociali diversi.
Queste situazioni possono anche innescare un massiccio cambiamento nell'atteggiamento dei giovani verso il loro corpo e aspetto, mentre lottano per trovare il loro posto nelle loro cerchie sociali.
Come agisce il condizionamento del gruppo sull'autostima?
Lasciatevi rassicurare dal fatto che queste sono situazioni importanti che vostro figlio deve attraversare per capire chi è veramente e cosa è importante per lui. Fa tutto parte della crescita.
Tuttavia, questo può essere un momento particolarmente vulnerabile per la sicurezza che i giovani hanno di sé in quanto essi comprendono il loro posto nell'ordine della gerarchia sociale percepito. Vostro figlio o vostra figlia potrebbero essere invidiosi degli altri o ricevere l'invidia dei loro coetanei.
Aiutate vostro figlio a sentirsi sicuro di sé
Perciò, cosa potete fare per aiutare votro figlio ad attraversare questo difficile territorio, valutare la sua unicità e salvaguardare la sua autostima? Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti pratici nella nostra checklist di azioni. Il passaggio principale è aiutarlo a comprendere che non deve rinunciare agli aspetti brillanti che lo rendono unico solo per adattarsi.
C’è una fase nella quale adattarsi è l’aspetto più importante per un ragazzo o una ragazza. Questo aspetto cambia non appena maturano e sviluppano gli interessi personali, talenti e stile. Attraverso il tempo, e con il tuo supporto, loro comprenderanno quali amici sono “buoni” per loro e quali non sono poi così buoni.
Potete dare a vostro figlio o vostra figlia la sicurezza di poter essere sé stessi aiutandoli a identificare ciò che li rende unici e come possono contribuire alle amicizie anche riconoscendo e apprezzando la diversità degli altri.
Per proteggere la loro privacy abbiamo cambiato i nomi delle persone le cui storie raccontiamo in queste pagine, ma le storie sono autentiche.